Ultime notizie
Venerdì, 13 Aprile 2018

- Mercoledì, 04 Aprile 2018 EDITORIALE - Il nuovo parlamento italiano e la questione sicurezza
- Mercoledì, 07 Marzo 2018 EDITORIALE - Incendio alla Caserma Fadini la salute dei lavoratori prima di ogni altra considerazione
- Martedì, 07 Novembre 2017 GROSSETO - Martedi 14 novembre giornata di formazione "Corruzione nella Pubblica Amministrazione a 25 anni da mani pulite" con Antonio Di Pietro
- Venerdì, 08 Settembre 2017 MASSA - successo della assemblea sindacale del SILP in questura
- Venerdì, 14 Luglio 2017 Volterra (PI) - Commissariato in difficoltà
- Lunedì, 03 Luglio 2017 Pisa - Rissa in Zona Stazione - Poliziotti feriti
Tutto notizie









































Evidenza
Vuoi calcolare la tua pensione? Allora chiedi al SILP
20-11-2013 Hits:4347 NotiziePermanenti Mauro

PREVIDENZA - Presso le segreterie provinciali di tutta la Toscana, mediante i servizi INCA – CGIL si possono effettuare proiezioni precise sul calcolo della propria pensione ad ogni collega che ne faccia richiesta. Questo è solo l’ultimo in ordine di arrivo di servizi che le segreterie SILP...
Read moreConvenzione H3G servizio telefonia anche per familiari
20-09-2013 Hits:6495 NotiziePermanenti Segretario Pisa

In allegato la convenzione stipulata dal Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato con la Società H3G S.p.a. per la fornitura del servizio di telefonia; convenzione estesa anche ai nostri familiari. Al riguardo lasciate pure dei commenti nell'apposito spazio sottostante
Read moreAgevolazioni SKY ITALIA per il personale della Polizia di Stato
03-09-2013 Hits:14179 NotiziePermanenti Mauro

Il Dipartimento della P.S. ha diramato la circolare con la quale illustra le agevolazioni erogate da SKY ITALIA SRL per i dipendenti della Polizia di Stato in servizio e in pensione.
Read moreAgevolazioni SKY ITALIA a favore del personale Polizia di Stato
16-01-2013 Hits:8504 NotiziePermanenti Mauro

Agevolazione dell'emittente televisiva SKY ITALIA SRL per l'offerta integrata SKY+Fastweb (Home pack - tutto per la casa, a favore del personale della Polizia di Stato in servizio e quiescenza.
Read moreAccesso al pensionamento comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico
16-01-2013 Hits:24107 NotiziePermanenti Super User

Accesso al pensionamento del personale del comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico - ELABORATO - La Direzione Centrale Previdenza dell'INPS con messaggio nr. 545 del 10 gennaio 2013, diramato in pari data dal Dipartimento della P.S. con apposita circolare, ha inteso chiarire l’attuale disciplina per l'accesso al...
Read moreFinanziaria - Principali novità Fiscali -
11-01-2013 Hits:3710 NotiziePermanenti Super User

Le principali novità fiscali del 2013 LEGGE 24 dicembre 2012 n. 228, disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013). (GU n.302 del 29-12-2012 - Suppl. Ordinario n. 212 - entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2013)
Detrazioni
1) Aumento delle detrazioni...Read moreConvenzione Dipartimento P.S e F.S. - Chiarimenti
07-01-2013 Hits:3085 NotiziePermanenti Mauro

Convenzione Dipartimento P.S e F.S. - Chiarimenti - Il Dipartimento ha diramato la circolare - disponibile in allegato - sull' argomento poichè nella prima fase applicativa erano emerse alcune criticità.
Read morePisa - Parlamentari e Riordino da modificare
SICUREZZA, SINDACATO POLIZIA SILP CGIL CONSEGNA PROPOSTE A PARLAMENTARI DEL TERRITORIO
AL VIA CAMPAGNA SU RIORDINO CARRIERE: “CARO SENATORE, CARO DEPUTATO… C’È POSTA PER TE!”
Pisa 27 aprile 2017 – “C’è più bisogno di più sicurezza e c’è bisogno di poliziotti efficienti, maggiormente preparati e soprattutto motivati. Per questo, in vista delle scadenze parlamentari relative allo schema di decreto legislativo inerente il riordino dei ruoli e delle funzioni delle forze di polizia, abbiamo inviato ai parlamentari eletti nel nostro territorio: Maria Chiara Carrozza, Paolo Fontanelli, Maria Grazia Gatti, Federico Gelli, Ermete Realacci, Bruno Tabacci, un documento contenente opportune proposte di modifica. Un sindacato serio e importante come il nostro accetta la ‘sfida’ di una riforma del sistema sicurezza e di un riordino delle carriere atteso da 20 anni, ma vogliamo farlo in maniera partecipata, dando un contributo concreto di proposta e non solo di protesta”.
Lo afferma Claudio Meoli, segretario provinciale di Pisa del sindacato di polizia Silp Cgil.
“Anche nelle nostre zone – dice Meoli – non mancano problemi legati alla sicurezza. Abbiamo organici carenti, mezzi inadeguati e strutture spesso insicure e non all’altezza per il servizio che dobbiamo fornire all’utenza. Grazie alla battaglia condotta a Roma dal sindacato, abbiamo ottenuto dal governo lo stanziamento di circa un miliardo di euro in 2 anni per il riordino dei ruoli e delle funzioni dei corpi di polizia. Risorse importanti che vanno utilizzate al meglio. Al vaglio della Camera e del Senato c’è in questi giorni lo schema di decreto legislativo che noi crediamo si possa e si debba migliorare nel segno di una maggiore equità, superando soprattutto i disallineamenti presenti tra i vari corpi dello Stato e cercando di rendere maggiormente efficiente il sistema, a vantaggio in primis dei cittadini”.
“Il Consiglio di Stato – afferma il segretario del Silp Cgil – ha espresso nei giorni scorsi un parere sostanzialmente favorevole al provvedimento, evidenziando però alcune criticità. Noi crediamo che le proposte di modifica che abbiamo consegnato ai parlamentari, con una campagna di mobilitazione che ci vede da tempo protagonisti in tutta Italia, siano concrete e praticabili. Soprattutto costruttive”.
“La battaglia per una maggiore sicurezza dei cittadini – conclude il sindacalista - passa necessariamente da un riordino dei ruoli e delle funzioni delle forze di polizia equo e giusto. Il nostro slogan è #riordinosimanoncosi”.