Ultime notizie
Venerdì, 13 Aprile 2018

- Mercoledì, 04 Aprile 2018 EDITORIALE - Il nuovo parlamento italiano e la questione sicurezza
- Mercoledì, 07 Marzo 2018 EDITORIALE - Incendio alla Caserma Fadini la salute dei lavoratori prima di ogni altra considerazione
- Martedì, 07 Novembre 2017 GROSSETO - Martedi 14 novembre giornata di formazione "Corruzione nella Pubblica Amministrazione a 25 anni da mani pulite" con Antonio Di Pietro
- Venerdì, 08 Settembre 2017 MASSA - successo della assemblea sindacale del SILP in questura
- Venerdì, 14 Luglio 2017 Volterra (PI) - Commissariato in difficoltà
- Lunedì, 03 Luglio 2017 Pisa - Rissa in Zona Stazione - Poliziotti feriti
Tutto notizie









































Evidenza
Vuoi calcolare la tua pensione? Allora chiedi al SILP
20-11-2013 Hits:4347 NotiziePermanenti Mauro

PREVIDENZA - Presso le segreterie provinciali di tutta la Toscana, mediante i servizi INCA – CGIL si possono effettuare proiezioni precise sul calcolo della propria pensione ad ogni collega che ne faccia richiesta. Questo è solo l’ultimo in ordine di arrivo di servizi che le segreterie SILP...
Read moreConvenzione H3G servizio telefonia anche per familiari
20-09-2013 Hits:6495 NotiziePermanenti Segretario Pisa

In allegato la convenzione stipulata dal Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di Stato con la Società H3G S.p.a. per la fornitura del servizio di telefonia; convenzione estesa anche ai nostri familiari. Al riguardo lasciate pure dei commenti nell'apposito spazio sottostante
Read moreAgevolazioni SKY ITALIA per il personale della Polizia di Stato
03-09-2013 Hits:14179 NotiziePermanenti Mauro

Il Dipartimento della P.S. ha diramato la circolare con la quale illustra le agevolazioni erogate da SKY ITALIA SRL per i dipendenti della Polizia di Stato in servizio e in pensione.
Read moreAgevolazioni SKY ITALIA a favore del personale Polizia di Stato
16-01-2013 Hits:8504 NotiziePermanenti Mauro

Agevolazione dell'emittente televisiva SKY ITALIA SRL per l'offerta integrata SKY+Fastweb (Home pack - tutto per la casa, a favore del personale della Polizia di Stato in servizio e quiescenza.
Read moreAccesso al pensionamento comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico
16-01-2013 Hits:24107 NotiziePermanenti Super User

Accesso al pensionamento del personale del comparto sicurezza-difesa e soccorso pubblico - ELABORATO - La Direzione Centrale Previdenza dell'INPS con messaggio nr. 545 del 10 gennaio 2013, diramato in pari data dal Dipartimento della P.S. con apposita circolare, ha inteso chiarire l’attuale disciplina per l'accesso al...
Read moreFinanziaria - Principali novità Fiscali -
11-01-2013 Hits:3710 NotiziePermanenti Super User

Le principali novità fiscali del 2013 LEGGE 24 dicembre 2012 n. 228, disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013). (GU n.302 del 29-12-2012 - Suppl. Ordinario n. 212 - entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2013)
Detrazioni
1) Aumento delle detrazioni...Read moreConvenzione Dipartimento P.S e F.S. - Chiarimenti
07-01-2013 Hits:3085 NotiziePermanenti Mauro

Convenzione Dipartimento P.S e F.S. - Chiarimenti - Il Dipartimento ha diramato la circolare - disponibile in allegato - sull' argomento poichè nella prima fase applicativa erano emerse alcune criticità.
Read moreAeroporto Pisa - I passeggeri protestano
AEROPORTO GALILEI DI PISA - PASSEGGERI PROTESTANO PER I DISAGI
Il Sindacato della Polizia di Stato SILP CGIL di Pisa a distanza di una settimana interviene nuovamente in merito ai disagi in cui in questi giorni si trovano sia i passeggeri che il personale addetto alla sicurezza dello scalo aereo di Pisa.
Come avevamo previsto, per una concausa di criticità, alle quali si è aggiunta la chiusura delle frontiere conseguente al vertice dei G7 a Taormina, sta accadendo quello che il SILP CGIL aveva preannunciato, ovvero disagi notevoli sia per i passeggeri che per il personale che opera presso l’Aeroporto Galilei.
Gli spazi della sala partenze, a seguito di un’intensificazione dei controlli documentali dei passeggeri in transito, essendo ridotti spesso sono saturi con file di attesa che hanno interessato persino la scala mobile che dal piano terra conduce al piano superiore. I passeggeri comprensibilmente nervosi per la situazione in più occasioni si sono persino sfogati della disorganizzazione apostrofando il personale della Polizia di Stato con frasi ingiuriose.
Per evitare il ritardo dei voli in partenza, circostanza già verificatasi, al personale di polizia, che soffre sia della carenza organica che di una opinabile gestione che ha incrementato gli organici degli uffici burocratici, viene chiesto di trattenersi oltre l’orario consentito o di rinunciare ai pochi giorni di ferie.
Ebbene al riguardo siamo dell’avviso che l’Ente di gestione Toscana Aeroporti S.p.a., oltre a dover informare l’utenza dei disagi connessi alla momentanea chiusura delle frontiere, debba provvedere anche ad adottare soluzioni strutturali destinate a fronteggiare prevedibili momenti di emergenza quale è quello attuale connesso alla sospensione di Schengen.
La risposta non può essere solo il ricorso all’abnegazione del personale dell’Ente di Gestione che opera presso lo scalo aereo o di quello di polizia che per funzione non è deputato solo al controllo documentale ma anche a garantire la sicurezza dello scalo, in questo caso le soluzioni devono riguardare gli spazi relativi alle aree destinate ai passeggeri nelle fasi che precedono i controlli e l’imbarco sul volo. Aree che non possono essere saturate da esercizi commerciali costringendo i passeggeri a file in spazi angusti nell’area degli imbarchi ed esponendoli ai rischi connessi ad una possibile minore efficacia del sistema sicurezza congestionato da una promiscuità di passeggeri, bagagli, accompagnatori ed avventori di esercizi commerciali.